Presentazione della nuova Stazione Totale Robotizzata Leica TS20 con Intelligenza Artificiale integrata: maggiore produttività quotidiana, anche nelle condizioni più difficili

  • Accurata, precisa, affidabile: la stazione totale Leica TS20 racchiude decenni di esperienza leader nel settore delle tecnologie di misurazione, offrendo precisione e accuratezza su cui i topografi possono fare affidamento anche in condizioni difficili. 
  • Automazione basata sull'intelligenza artificiale: grazie all'avanzata tecnologia "edge AI", la TS20 migliora l'automazione nel campo della topografia, riducendo attivamente gli errori comuni e consentendo ai professionisti di lavorare in modo più intelligente e veloce con sicurezza, garantendo al contempo la privacy dei dati.
  • Connettività senza interruzioni, sicurezza migliorata: progettata per il flusso di lavoro moderno, la nuova TS20 garantisce una collaborazione senza sforzo collegando persone, progetti e sensori attraverso l'accesso integrato al cloud e dispone di un'efficace tecnologia di deterrenza contro i furti.

(Heerbrugg, Svizzera – 2 October 2025) Leica Geosystems, azienda del gruppo Hexagon, ha annunciato oggi il lancio della nuovissima stazione totale robotizzata Leica TS20. Progettata e realizzata da zero con una profonda conoscenza dei flussi di lavoro dei topografi, la TS20 accelera il lavoro sul campo, semplifica le attività quotidiane, ottimizza le operazioni ripetitive ed evita costosi errori. Frutto della leadership di Leica Geosystems nel campo della misurazione e di oltre due secoli di innovazione in questo settore, la TS20 incorpora anche le conoscenze acquisite direttamente dai professionisti del settore per garantire che sia specificamente adattata alle loro reali esigenze.

Produttività potenziata con integrazione AI

Il processore neurale (NPU) alimenta l'intelligenza artificiale "edge" (residente sul dispositivo), consentendo a Leica TS20 di ottimizzare autonomamente i flussi di lavoro, identificare potenziali errori prima che si verifichino e garantire misurazioni affidabili salvaguardando la privacy dei dati. La ricerca del bersaglio basata sull'intelligenza artificiale e il riconoscimento automatico del bersaglio (ATR) consentono al TS20 di cercare, puntare e misurare automaticamente anche in condizioni meteorologiche avverse come pioggia o nebbia, o quando si lavora con nastri riflettenti. AI-Detect riconosce il tipo di bersaglio e avvisa i topografi quando il bersaglio non corrisponde al tipo selezionato nel software. AI-Follow (disponibile come aggiornamento software dopo il lancio) consente di risparmiare tempo seguendo il Leica AP20 AutoPole anche quando la linea di vista è interrotta.

Resistente, connessa, protetta

La TS20, la prima stazione totale robotizzata al mondo con grado di protezione IP66, è protetta dalla polvere e dall'acqua. La stazione totale combina la familiarità dei modelli tradizionali con componenti all'avanguardia, migliorando l'esperienza dell'utente, ad esempio attraverso:
  • Sensori di comunicazione avanzati: poiché il cloud ridefinisce le possibilità dei flussi di lavoro di rilevamento e apre nuove opportunità per la creazione di valore, la TS20 dispone di connettività Internet mobile per la condivisione dei dati e la predisposizione all'IoT.
  • Motori veloci e senza manutenzione: accelerano lo strumento, lo rendono affidabile nell'uso quotidiano e riducono i costi di proprietà; 
  • Un nuovo sistema di misurazione elettronica della distanza (EDM): fornisce distanze con una frequenza più elevata;
  • E nuovi processori ad alta velocità: accelerano attività come i tempi di avvio o le attività di elaborazione.

La TS20 funziona perfettamente con il software e l'ecosistema cloud esistenti di Leica Geosystems, gli accessori e l'AutoPole AP20. 

In esclusiva per la TS20, GeoCloud Protect offre funzioni di sicurezza intelligenti come la localizzazione e il blocco remoti. Gli operatori del TS20 possono accedere alla posizione della stazione totale su una mappa e, in caso di furto, contrassegnarla come rubata e bloccare la stazione totale in modo che non possa essere utilizzata né riparata.

“Leica TS20 rappresenta il più significativo passo avanti nella tecnologia delle stazioni totali degli ultimi dieci anni,” ha affermato Moritz Lauwiner, Vicepresidente esecutivo della divisione Geosystems di Hexagon e Presidente della divisione Geomatics di Leica Geosystems. “Costruito da zero, la TS20 è il risultato di una stretta collaborazione tra i nostri esperti di ingegneria topografica, la capacità innovativa di un team di ricerca e sviluppo di livello mondiale e le preziose intuizioni dei nostri clienti, le cui competenze e i cui flussi di lavoro in continua evoluzione hanno guidato ogni aspetto della sua progettazione. Il risultato è uno strumento appositamente progettato per soddisfare le esigenze dei topografi moderni, consentendo loro di avere successo in ogni lavoro e in ogni condizione.”

Per maggiori informazioni sulla Leica TS20: https://connect.leica-geosystems.com/IT-TS20


PER ULTERIORI INFORMAZIONI, CONTATTARE:

Haike Finch-Schattka

Marketing Communications Global Manager, Hexagon’s Geosystems division,

+41 7939 78638, haike.finch-schattka@hexagon.com 

Casi studio

Scopri in che modo i clienti di tutto il mondo si avvalgono delle nostre svariate soluzioni per dar vita al cambiamento intelligente.
Scopri in che modo i clienti di tutto il mondo si avvalgono delle nostre svariate soluzioni per dar vita al cambiamento intelligente.