Liebherr
Tecnologia di machine control Leica MC1 2D, "3D-ready" e 3D per apripista ed escavatori Liebherr
Leica Geosystems e Liebherr hanno stretto un'importante partnership per ampliare l'offerta di tecnologie di machine control 2D, "3D-ready" e 3D per apripista ed escavatori. Combinando l'esperienza di Liebherr nei macchinari pesanti con la precisione della tecnologia di misura di Leica Geosystems, i clienti possono beneficiare di una gamma di offerte per migliorare l'accuratezza, la produttività e la sicurezza nei cantieri.
Nel caso degli apripista, la partnership offre sistemi avanzati di controllo della lama sotto forma di kit di serie Leica Ready che consentono lo spianamento e il livellamento di precisione, riducendo al minimo le rilavorazioni e ottimizzando l'utilizzo dei materiali. Gli escavatori invece possono essere potenziati con gli intuitivi sistemi di guida 2D o 3D che permettono agli operatori di lavorare con maggiore precisione e di evitare scavi eccessivi. Inoltre, la produttività può essere incrementata in modo significativo utilizzando un sistema di machine control semiautomatico installato di serie o a posteriori sui modelli di escavatori gommati Generation 6 e di escavatori cingolati Generation 6 e 8.
Sfrutta i vantaggi della tecnologia di machine control Leica Geosystems consentendo agli operatori di eseguire i lavori secondo le specifiche al primo tentativo, con errori e discrepanze minime rispetto al modello di riferimento. Inoltre, il sistema di machine control Leica MC1 può migliorare la sicurezza riducendo la necessità di interventi manuali nelle aree pericolose e fungendo da "due occhi" in più per i punti ciechi.
La prima soluzione di serie approda nel Regno Unito
Il primo escavatore cingolato Liebherr equipaggiato di serie con la tecnologia di machine control 3D Leica Geosystems è stato consegnato alla Brad-Pave nel Regno Unito. “Lavoro con il GPS da tre anni e con i rotatori inclinabili da ben cinque anni, quindi conosco la validità di questi sistemi. In un'impresa di piccole dimensioni, tutto deve funzionare perfettamente sin dal primo utilizzo. Credo che sia fondamentale disporre delle migliori attrezzature: ecco perché ho scelto la combinazione tra la soluzione di machine control Leica Geosystems e la nuova generazione di escavatori cingolati Liebherr" ha dichiarato Bradshaw.
Soluzioni per apripista ed escavatori
I sistemi di machine control Leica Geosystems sono disponibili in diverse versioni per essere montati di serie sugli escavatori gommati, sugli escavatori cingolati e sugli apripista Liebherr.
Le soluzioni di machine control Leica MC1 2D, "3D-ready" e 3D, con o senza sistema semiautomatico, sono disponibili per l'escavatore gommato Generation 6 e l'escavatore cingolato Generation 6 e Generation 8.
Nel caso degli apripista, la partnership nella regione offre un'installazione semplice e rapida dei sistemi di machine control Leica Geosystems su queste macchine, tra cui le soluzioni specifiche Leica iCON iGD4SP, iGD2 e iGD3.
Vendite e assistenza
Attraverso il proprio rivenditore autorizzato Liebherr per le rispettive varianti di attrezzature, i clienti dispongono di una serie di opzioni tra cui scegliere. Leica MC1 2D, "3D-ready" e 3D e tutte le soluzioni possono essere ordinate a richiesta con il sistema semiautomatico di serie.
Tutti i componenti di machine control Leica Geosystems vengono accuratamente installati durante il processo di produzione e il cliente riceve una macchina già calibrata. In questo modo si possono evitare i tempi di fermo dovuti alla successiva installazione.
La vendita e l'assistenza della tecnologia di machine control Leica Geosystems come soluzione aftermarket vengono gestite dai canali autorizzati di Leica Geosystems.
Ecosistema dell'edilizia pesante
Gli ambienti complessi come quelli dei cantieri di edilizia pesante richiedono soluzioni semplici, integrate e moderne per garantire uno scambio di dati fluido, flussi di lavoro efficienti e un livello di automazione che consenta alle imprese di ottenere di più.
Leica ConX si sincronizza automaticamente con la soluzione Leica MC1 e consente il monitoraggio dell'avanzamento dei lavori, la generazione di report, il calcolo dei volumi e la creazione di modelli di riferimento, offrendo una panoramica completa dello stato del progetto. Inoltre, il sistema MC1 può essere utilizzato in combinazione con varie soluzioni di sensibilizzazione alla sicurezza per garantire un sito di lavoro più sicuro e un'interruzione minima delle attività di costruzione e delle infrastrutture.
I software operativi, i controller e le smart antenne Leica Geosystems offrono soluzioni su misura per l'edilizia che consentono flussi di lavoro intelligenti di posizionamento e misura digitale.