Sperimenta il monitoraggio semiautomatico con Leica TS20

Approfondimenti degli esperti

Autori: Dott.ssa Lidija Špiranec, Megan Hansen

Il monitoraggio semiautomatico rappresenta oggi lo standard di riferimento per la gestione dei progetti relativi alle campagne di monitoraggio (periodico). Si tratta di un approccio che combina l'esperienza manuale con l'automazione nelle fasi chiave per migliorare la precisione e risparmiare tempo e risorse preziose: aspetti fondamentali per i tecnici della topografia che offrono servizi di monitoraggio delle deformazioni.

Le soluzioni di monitoraggio Leica Geosystems consentono flussi di lavoro semiautomatici facilmente integrabili con le stazioni totali robotizzate già utilizzate dai professionisti del rilievo. L'abbinamento di Leica Captivate, che automatizza le misure, con GeoMoS Now! Survey Edition, che consente l'analisi automatica, crea un flusso di lavoro connesso in grado di migliorare la precisione e l'efficienza.

Grazie all'automazione basata sull'IA, alla connettività dati mobile integrata e molte altre funzionalità, il lancio della stazione totale Leica TS20 fa compiere al flusso di lavoro semiautomatico un ulteriore e importante passo avanti. Ma perché queste funzionalità si rivelano così importanti per il monitoraggio?

In questo articolo scopriremo in che modo la TS20 migliora il monitoraggio semiautomatico, il che consente ai professionisti del rilievo di affrontare i progetti relativi alle campagne con l'impiego di meno risorse, fornendo al contempo dati esaurienti e accurati.  

Flusso di lavoro di monitoraggio semiautomatico 

Nel caso delle campagne di monitoraggio condotte in modo non automatizzato, i professionisti del rilievo visitano più volte i siti per eseguire misure, elaborare dati e creare report manualmente. Questo approccio può tuttavia richiedere molto tempo, essere soggetto a errori e comportare l'impiego di un gran numero di risorse, soprattutto quando la portata o frequenza di misura aumentano.

Un flusso di lavoro semiautomatico semplifica il monitoraggio delle deformazioni delle campagne automatizzando le componenti del processo. Utilizzando l'app Captivate TPS Monitoring, i professionisti del rilievo possono automatizzare il setup di misura della stazione totale, la raccolta dei dati e persino i calcoli degli spostamenti. Questo garantisce misure coerenti e ripetibili senza richiedere una presenza costante sul sito.

I dati registrati vengono trasferiti automaticamente a GeoMoS Now! Survey Edition, una piattaforma online in cui le misure vengono visualizzate, analizzate e rendicontate in tempo reale. Questo flusso di lavoro connesso elimina le inefficienze del monitoraggio manuale, preservando nel contempo la precisione e la competenza del lavoro dei professionisti del rilievo.

Ad esempio, per l'Oosterweel Link, un progetto finalizzato alla costruzione di un'infrastruttura stradale da 4 miliardi di euro realizzato ad Anversa, in Belgio, all'interno delle aree urbane è stata utilizzata la soluzione semiautomatica di Leica Geosystems per misurare 1.200 prismi, riducendo così i rischi per monumenti storici, i ponti e le gallerie nelle vicinanze durante lo scavo. Una soluzione simile è stata implementata anche in Brasile, dove i team di monitoraggio si sono avvalsi dell'automazione per misurare punti su dighe, argini, fossati e scarpate a intervalli definiti, migliorando in questo modo la sicurezza delle dighe di decantazione, che risultano fondamentali per le attività di estrazione, e consentendo ai gestori della miniera di mitigare i rischi con risposte tempestive.

La TS20 si integra in questo flusso di lavoro semiautomatico esistente offrendo miglioramenti significativi in termini di prestazioni e connettività dei dati che migliorano l'efficienza e la precisione in ogni fase, dal setup alle misure, fino al trasferimento dei dati. 

xxx

Scopri la TS20: Ridefinizione del monitoraggio semiautomatico con funzionalità all'avanguardia

La stazione totale Leica TS20 introduce funzionalità basate sull'IA che migliorano la produttività, la precisione e l'esperienza complessiva dell'utente, rappresentando un significativo passo avanti nel campo della topografia, soprattutto nel caso delle campagne di monitoraggio. Queste innovazioni consentono agli utenti della TS20 di superare i limiti del monitoraggio semiautomatico, garantendo un livello di affidabilità nella qualità dei dati che in precedenza era associato solo alle installazioni di monitoraggio completamente automatiche.

Le nuove funzionalità chiave della Leica TS20 che migliorano il monitoraggio semiautomatico:

  • L'automazione basata sull'IA e i motori rapidi e a manutenzione ridotta garantiscono un'elevata produttività, riducendo al minimo gli errori e migliorando le prestazioni, soprattutto in condizioni difficili.
  • Il grado di protezione IP66 contro le infiltrazioni di polvere e acqua consente misure ininterrotte ed efficienti, anche in condizioni atmosferiche avverse quali nebbia, pioggia o ambienti di cantiere avversi.
  • La connettività dati mobile integrata con eSIM e servizi cloud facilita la sincronizzazione dei dati in tempo reale e l'archiviazione protetta, migliorando nel contempo la sicurezza grazie alla protezione antimanomissione della TS20.

Automazione basata sull'IA: Monitoraggio più intelligente, più rapido e privo errori

L'integrazione dell'automazione basata sull'IA nei flussi di lavoro di monitoraggio semiautomatico della TS20 consente una raccolta dei dati più affidabile, coerente ed esaustiva. Una delle sue funzionalità più rivoluzionarie basate sull'IA specifiche per il monitoraggio è AI-Detect, che identifica automaticamente il tipo di prisma da misurare.

Questa funzionalità garantisce che il tipo di prisma selezionato nel software Leica Captivate corrisponda a quello installato sul campo. In caso di mancata corrispondenza, il sistema allerta l'addetto al rilievo, che può correggere immediatamente l'errore. AI-Detect supporta le configurazioni accurate dei progetti di monitoraggio, prevenendo errori relativi al tipo di target durante il setup ed eliminando così la necessità di correzioni che potrebbero immettere intervalli fittizi nella serie temporale.

Quando una stazione totale esegue misure per ore e giorni senza l'intervento umano, il successo del rilievo dipende dalla capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni atmosferiche e ambientali. L'ATR basato sull'IA e la funzionalità PowerSearch consentono la ricerca e il riconoscimento automatici del target in una gamma più ampia di condizioni. La TS20 è predisposta per identificare e misurare i prismi in condizioni avverse, anche se risultano parzialmente coperti. Questa funzionalità migliora la completezza dei dati, supportando analisi dello spostamento più solide.

A completamento delle funzionalità basate sull'IA, lo strumento è inoltre dotato di motori più rapidi e reattivi. Le rotazioni più veloci aumentano la prontezza delle misure, il che si traduce in una quantità superiore di dati raccolti in maniera ininterrotta. Nel caso del monitoraggio, questo si traduce in un aumento dell'affidabilità dei dati e in una maggiore sicurezza nelle decisioni volte a mitigare i rischi.

xxx

 

Flussi di lavoro semplificati finalizzati al monitoraggio: App Captivate TPS Monitoring e integrazione dei dati

La TS20 è dotata dell'ultima versione dell'app Captivate TPS Monitoring che si integra direttamente con Leica GeoMoS Now! o GeoCloud Drive, offrendo due percorsi principali per la gestione e la trasmissione dei dati di monitoraggio:

  1. Accesso e condivisione dei progetti di monitoraggio semiautomatico con visualizzazioni e report. L'integrazione dei dati con GeoMoS Now! Survey Edition completa il flusso di lavoro di monitoraggio semiautomatico fornendo un accesso protetto ai risultati del monitoraggio tramite una piattaforma web. Gli stakeholder possono visualizzare e analizzare i risultati in tempo reale e pianificare l'invio di report personalizzati tramite e-mail. 
  2. Combina misurazioni periodiche con progetti di monitoraggio automatico. La TS20 è integrata con GeoCloud Drive, un servizio di trasmissione e archiviazione basato su cloud. L'app Captivate TPS Monitoring può inviare i risultati e i report al servizio GeoCloud Drive e questo consente a GeoMoS Monitor di accedere con facilità ai dati e di importarli nei progetti di monitoraggio automatico. Questa funzionalità migliora la copertura dei data geodetici rendendo possibile la perfetta integrazione dei dati dell'app Captivate TPS Monitoring all'interno di sistemi di monitoraggio più ampi e complessi. In questo scenario, i dati provenienti da più sensori vengono combinati nella versione completa di GeoMoS Now! per consentire l'analisi, la visualizzazione e la creazione di report.
     

Grazie all'integrazione e alla distribuzione semplificate dei dati, l'app Captivate TPS Monitoring, in combinazione con GeoCloud Drive o Leica GeoMoS Now! Survey Edition, garantisce che la TS20 supporti entrambi i flussi di lavoro semiautomatici e funga da fonte di dati supplementare nei setup completamente automatici, fornendo maggiore connettività e adattabilità per soddisfare le diverse esigenze dei progetti.

xxx

 

Monitoraggio autonomo con la stazione totale TS20: connettività di rete mobile, grado di protezione IP66 e GeoCloud Protect

Nei flussi di lavoro semiautomatici con la TS20, l'elevato livello di automazione, la connettività e la durevolezza consentono di ridurre al minimo l'interazione tra gli operatori e lo strumento, permettendo ai professionisti di concentrarsi su altre attività essenziali nel proprio lavoro quotidiano. 

Tre funzionalità chiave consentono una trasmissione affidabile dei dati nei setup di monitoraggio semiautomatico: 

  • Hotspot non più necessario. La connettività di rete mobile, abilitata da un profilo eSIM personalizzabile (funzionalità disponibile nel 2026), permette agli utenti di configurare la propria scheda SIM per trasmettere i dati di monitoraggio a GeoMoS Now! o a GeoCloud Drive. Questo elimina la necessità di utilizzare hotspot esterni, fornendo autonomia e stabilità nella comunicazione di monitoraggio e consentendo un funzionamento ininterrotto senza l'intervento manuale.
  • Durevolezza garantita dal grado di protezione IP66. Mentre il corretto funzionamento della maggior parte delle stazioni totali presuppone la sussistenza di condizioni ideali, la TS20 è progettata per resistere anche agli ambienti più avversi. Il suo grado di protezione IP66 garantisce prestazioni affidabili anche in aree molto polverose, nonché in condizioni di pioggia e umidità, rendendola una scelta affidabile per il monitoraggio semiautomatico in contesti impegnativi. 
  • GeoCloud Protect. Questo servizio avanzato di localizzazione e deterrenza contro i furti fornisce la tracciabilità del TS20 in tempo reale su una mappa. Se la TS20 viene spostata senza autorizzazione o rubata, i proprietari possono bloccare lo strumento da remoto, rendendolo inutilizzabile. La sicurezza integrata garantisce che la TS20 si blocchi automaticamente in caso di manomissione, integrando un ulteriore livello di protezione autonoma. Gli aggiornamenti sulla posizione, disponibili sia in ambiente interno che esterno, possono essere condivisi con le forze dell'ordine, aumentando le possibilità di un recupero rapido e riducendo al minimo le interruzioni del monitoraggio. 
     

Il monitoraggio offre opportunità di crescita: la TS20 semplifica il passaggio dal rilievo al monitoraggio 

La TS20 non è solo una stazione totale, ma uno strumento che offre opportunità di crescita. Grazie alla combinazione di automazione avanzata, connettività robusta e flussi di lavoro intuitivi, consente ai professionisti del rilievo di ampliare con facilità le proprie competenze nel campo del monitoraggio. Sfruttando i familiari strumenti di Leica Captivate, anche gli operatori dotati di un'esperienza di monitoraggio limitata possono svolgere in tutta sicurezza attività di monitoraggio delle deformazioni, con la consapevolezza che la TS20 è stata costruita per garantire un funzionamento affidabile in condizioni diverse e persino avverse.

Nel caso dei fornitori di servizi di monitoraggio esistenti, l'impiego della TS20 migliora i progetti semiautomatici e perfeziona i sistemi automatici integrando perfettamente i dati delle campagne. Le sue funzionalità basate sull'IA, nonché la connettività e la resilienza ai cambiamenti ambientali, la rendono la soluzione ideale per espandere le proprie capacità e consentire un monitoraggio di livello superiore.

 

Contattaci per ricevere informazioni sul monitoraggio

Contattaci per saperne di più sulle nostre soluzioni di monitoraggio.
Contattaci per saperne di più sulle nostre soluzioni di monitoraggio.

Stazione totale robotizzata Leica TS20

Leica TS20 è la potente stazione totale robotizzata ideale per le attività di misura quotidiane, dal rilievo catastale a quello edilizio.
Leica TS20 è la potente stazione totale robotizzata ideale per le attività di misura quotidiane, dal rilievo catastale a quello edilizio.

Leica Captivate TPS Monitoring

Grazie all'app TPS Monitoring, l'automazione basata sull'IA della TS20 abbinata a misure, calcoli e altre funzionalità automatizzate, garantisce campagne di monitoraggio di livello superiore.
Grazie all'app TPS Monitoring, l'automazione basata sull'IA della TS20 abbinata a misure, calcoli e altre funzionalità automatizzate, garantisce campagne di monitoraggio di...

Leica GeoMoS Now! Survey Edition

Usa la TS20 e l'APP TPS Monitoring per collegare il tuo flusso di lavoro di monitoraggio semiautomatico a GeoMoS Now! Survey Edition per beneficiare di analisi avanzate, visualizzazioni e reportistica.
Usa la TS20 e l'APP TPS Monitoring per collegare il tuo flusso di lavoro di monitoraggio semiautomatico a GeoMoS Now! Survey Edition per beneficiare di analisi avanzate,...

Casi di studio sul monitoraggio

Esamina vari progetti di monitoraggio in tutto il mondo.
Esamina vari progetti di monitoraggio in tutto il mondo.