Messaggio del Presidente

Autore: Thomas Harring è Presidente della divisione Geosystems di Hexagon


Cara lettrice, caro lettore,

“Siamo circondati da dati ma affamati di informazioni”.

Sospetto che questa citazione dell’esperto di customer experience Jay Bear colpisca anche voi come me. Nella maggior parte delle professioni geospaziali, raccogliamo quantità crescenti di dati. Tuttavia i dati di per sé non ci rendono più intelligenti, le nostre operazioni non sono più sicure e sostenibili, i nostri affari più redditizi e il mondo più vivibile. I dati di per sé hanno poco valore, finché non ne estraiamo informazioni di rilievo. Informazioni isolate hanno ancora un’importanza limitata: le dobbiamo collegare e contestualizzare per trasformarle in conoscenza che ci consentono d’ottenere una comprensione completa di una situazione o di una sfida. Queste conoscenze sono la base delle informazioni: una visione a 360 gradi che ci permette di prendere le decisioni giuste al momento giusto.

In un mondo tecnologico, le persone fanno la differenza. Le Smart Digital RealitiesTM permettono alle persone di concentrarsi sui compiti che richiedono le loro speciali competenze e abilità. Generando informazioni fruibili, aiutano i responsabili decisionali e le parti interessate ad acquisire una comprensione più approfondita delle operazioni, rilevare i punti deboli nella fase di pianificazione del progetto e identificare le aree di miglioramento. Ecco perché le innovazioni di Hexagon mettono al centro gli utenti e la loro esperienza. Leggete di più sull’innovazione in prima persona nell’articolo di Burkhard Boeckem “Proprio qui. Proprio ora”.

Analogamente ai dati, le innovazioni hanno valore solo quando vengono messe in pratica: le nostre tecnologie e soluzioni trovano il loro vero valore quando voi, nostri stimati partner e clienti, le abbracciate e le integrate nei vostri modelli di business. Nel suo articolo “Valorizzare i servizi nel settore dei rilevamenti”, Moritz Lauwiner rivolge un caldo invito a unirsi al percorso collaborativo per sfruttare le innovazioni e far progredire il settore dei rilevamenti.

L’articolo di Adina Gillespie su come “I gemelli digitali geospaziali possono renderci tutti più intelligenti” descrive come i gemelli digitali possano costituire la base di potenti Smart Digital Realities che ci forniscono una visione senza precedenti delle condizioni attuali e dei possibili scenari futuri.

L'IA, arricchita da una profonda conoscenza del settore, migliora le capacità umane, rivelando schemi e aiutando l'interpretazione di ampi set di dati. Per averne un esempio, leggete l’articolo di Chandler McCormack sull’evoluzione delle fotocamere per le costruzioni che hanno raggiunto un livello in cui possono generare autonomamente informazioni preziose.

La Gnant GmbH in Austria è un esempio per la creazione di un'area urbana sostenibile e vivace che utilizza le moderne tecnologie di costruzione per le operazioni grezze e quelle fini. Scoprite in “Mettere al lavoro i dati” come l’azienda ha fatto della sua trasformazione interna una priorità strategica e si è predisposta per raggiungere il successo. Leggete l’intervista con Elmar Lenz su “Proteggere chi protegge” per scoprire come la digitalizzazione trasforma settori tradizionali come la pubblica sicurezza.

Con questa edizione di Reporter vi invitiamo a mettere al lavoro i vostri dati e a beneficiare degli insights. Presentiamo leadership nel pensiero, casi studio e interviste che dimostrano come la tecnologia e le soluzioni di Hexagon migliorano le vostre capacità decisionali e offrono alle industrie la possibilità di rivedere i metodi e gli approcci tradizionali. Ti aspettiamo. A quali progetti state lavorando? Come trasformate i dati sottoutilizzati in insights fruttuosi? E come li distribuite? Fatecelo sapere.

Thomas Harring

Presidente, Divisione Geosystems di Hexagon

Contatta Leica Geosystems

Cerca il tuo referente Leica Geosystems per le vendite, il supporto e l'assistenza tecnica.
Cerca il tuo referente Leica Geosystems per le vendite, il supporto e l'assistenza tecnica.

Reporter abbonamento

Scaricate l'ultima versione IN PDF e registrati per ricevere le edizioni future.
Scaricate l'ultima versione IN PDF e registrati per ricevere le edizioni future.