Mettere al lavoro i dati: Harnessing technology to unlock actionable insights

Caso di studio

Autore: Tobias Scharpenberg è Digital Content Creator nella divisione Geosystems di Hexagon


La Gnant GmbH ha iniziato il suo percorso digitale più di dieci anni fa e dimostra in modo impressionante come la tradizione e la digitalizzazione possano portare a un futuro di successo

Dal 1959 la Gnant GmbH è lo specialista della Bassa Austria per ghiaia, sabbia e pietre, movimento terra e trasporto. Per diventare più produttiva, efficiente ed ecologica, la Gnant ha iniziato a digitalizzare le sue operazioni di demolizione, scavo e riciclaggio più di dieci anni fa. Con più di 160 dipendenti, l'azienda combina valori tradizionali come affidabilità, diligenza e qualità sulla parola con pratiche di lavoro all'avanguardia


“Il primo investimento che abbiamo fatto è stato un rover e un sistema di controllo macchina 3D per un dozer,” ricorda Josef Gnant, CEO. Con questi investimenti, Gnant ha voluto distinguersi dalla concorrenza. Mentre la maggior parte del settore ha vinto le gare d'appalto in base al fattore costo, la Gnant si è concentrata sull'offerta della migliore soluzione complessiva. Ma all’inizio questo tipo di approccio ha suscitato scarsa comprensione da parte dei clienti: “Infatti nessuno era disposto a spenderci denaro.”

La Gnant ha offerto il valore aggiunto delle nuove tecnologie senza alcun costo aggiuntivo. Invece di trasferire i costi dei suoi investimenti ai clienti, ha dimostrato il valore delle sue soluzioni nel corso degli anni attraverso la qualità del suo lavoro. “Ormai anche i clienti ne riconoscono i vantaggi e sono disposti a spendere per questo avanzamento tecnologico,” afferma Gnant.

Il fattore umano è la chiave per il successo a lungo termine

Josef Gnant sapeva che la forza lavoro era fondamentale per il successo a lungo termine dell'azienda e ha creato le competenze necessarie per la digitalizzazione interna. “Non è stato facile trovare il personale giusto perché la digitalizzazione è un processo in costante mutamento,” afferma Gnant che poi sottolinea: “La nuova generazione vuole sperimentare un vantaggio digitale competitivo.”

La crescente quantità di dati e le esigenze di preparazione del lavoro stanno modificando i flussi di lavoro e aumentando la necessità di personale in ufficio. Roland Maurer, responsabile per le soluzioni digitali della Gnant, fa notare: “Il tempo richiesto per la preparazione del lavoro è aumentato, ma questo ripaga in seguito.”

L’accurata elaborazione dei dati in ufficio consente agli operatori macchine di lavorare in modo più indipendente e autonomo. Con le moderne soluzioni di controllo macchina e per il campo, si occupano di un numero sempre maggiore di compiti in cantiere. “Queste soluzioni sono facili da usare. Nel frattempo, i capisquadra e gli operatori macchine sul campo svolgono anche il lavoro di rilevamento per noi. Acquisiscono loro stessi i punti di elevazione e creano un modello del terreno, spiega Maurer.

Anche Josip Tokic, capo cantiere della Gnant, conferma i cambiamenti in cantiere: “La fatica del personale in cantiere non è immensa. Grazie all’elevato standard tecnologico, il team è composto da due o tre persone, operatori a parte.”

Creare insieme un valore aggiunto per i clienti

Johann Handl, Account Manager di Leica Geosystems, parte del gruppo Hexagon, ha assistito la Gnant GmbH per molti anni. Come esperto della digitalizzazione nelle costruzioni pesanti, sa che: “La Gnant è una delle poche aziende che può davvero definirsi un pioniere della frontiera digitale. Coprono completamente il portafoglio digitale delle costruzioni pesanti. È il il punto di riferimento dell'ingegneria civile.”

Per essere un pioniere e poter offrire costantemente un valore aggiunto ai propri clienti, la Gnant non solo voleva investire nella tecnologia appropriata, ma era anche alla ricerca di un partner tecnologico a lungo termine. "Il grande vantaggio di Hexagon è che tutto fa parte di un sistema più grande", spiega Gnant per evidenziare uno dei motivi per cui ha scelto di collaborare con Hexagon. Tutte le macchine di costruzione, le soluzioni sul campo e le applicazioni per ufficio comunicano tra loro e garantiscono che i team in ufficio e sul campo siano sempre aggiornati. Questo ecosistema completamente connesso porta alla Gnant significativi guadagni di produttività in tutte le fasi del progetto.

Oltre all'ampio portafoglio di tecnologie e marchi, la rete completa di assistenza e supporto è stata un fattore decisivo per la Gnant al fine di costruire una forte relazione: “Fondamentalmente, ciò che ci ha uniti è stato che non siamo mai stati lasciati soli. Se un prodotto si guastava, ne era disponibile uno nuovo il giorno stesso o quello successivo. Questa collaborazione e disponibilità illimitata sono un vantaggio fondamentale che mi ha fatto sentire di aver trovato il partner giusto per realizzare insieme questo sviluppo e questa digitalizzazione.”

Roland Maurer conferma che il supporto è anche un pilastro per il successo dell'introduzione di nuove tecnologie nel suo lavoro, e sottolinea: “Hexagon non sta ferma. Ci vengono costantemente presentate nuove tecnologie.”

Attuare la digitalizzazione invece che parlarne solamente

Grazie a dipendenti che condividono la sua visione e un partner tecnologico che lo supporta con esperti e un portafoglio completo di soluzioni, la Gnant ha potuto digitalizzare tutti i processi e i flussi di lavoro. Progetti che sarebbero stati difficili da realizzare con metodi convenzionali possono ora essere completati nel tempo più breve possibile e con la massima qualità. “Con i partner, le persone e i macchinari giusti si può risolvere qualsiasi problema”, afferma Grant con convinzione. “Se non avessimo fatto quegli investimenti, sicuramente non avremmo avuto questa crescita, non saremmo stati in grado di trovare e far evolvere queste eccezionali persone e personalità, e non ci distingueremmo sul mercato come facciamo adesso

Dal rilievo delle condizioni del cantiere e dalla preparazione delle offerte alla progettazione e alla preparazione del cantiere, fino all'esecuzione dei lavori di costruzione e alla successiva manutenzione delle infrastrutture, le soluzioni digitali aiutano a completare i progetti nei tempi previsti, secondo le specifiche, in modo sicuro, sostenibile e redditizio. Gnant evidenzia particolarmente la connessione fra aumenti di produttività e la riduzione di sprechi ed emissioni. “Oltre alla digitalizzazione, per noi anche una costruzione ecologica è un processo importante e negli ultimi anni ci siamo resi conto che questi due temi in realtà vanno di pari passo. Perché più il lavoro viene eseguito con precisione grazie alla digitalizzazione, più le quantità movimentate in cantiere sono accurate e di conseguenza meno ingenti.

In futuro l'uso delle tecnologie digitali nell'ingegneria civile sarà inevitabile per rimanere competitivi, utilizzare le risorse in modo saggio e attrarre e trattenere i talenti. Gnant vede questi cambiamenti come una grande opportunità e sottolinea: “Credo che se tutti, dai progettisti ai proprietari agli appaltatori, non solo parlano di digitalizzazione, ma la mettono in pratica, si possono ottenere grandi aumenti di produttività.”

Contatta Leica Geosystems

Cerca il tuo referente Leica Geosystems per le vendite, il supporto e l'assistenza tecnica.
Cerca il tuo referente Leica Geosystems per le vendite, il supporto e l'assistenza tecnica.

Reporter abbonamento

Scaricate l'ultima versione IN PDF e registrati per ricevere le edizioni future.
Scaricate l'ultima versione IN PDF e registrati per ricevere le edizioni future.